È con grande soddisfazione che vi presentiamo il progetto “Solidarietà & Salute”, un’iniziativa che testimonia ancora una volta l’impegno della Misericordia di Pistoia nel garantire assistenza e supporto ai più bisognosi.
Un aiuto concreto per chi è in difficoltà
Con il Fondo “Solidarietà & Salute” vogliamo offrire prestazioni sanitarie e di diagnostica gratuite all’interno delle strutture della Misericordia Pistoia Salute presso i presidi di Pistoia, Quarrata e Casalguidi. L’obiettivo è chiaro: erogare esami, terapie e prestazioni diagnostiche a persone non esenti ticket o non coperte dal Servizio Sanitario Regionale, che si trovano in difficoltà economica e non possono sostenere i costi delle cure necessarie.
Il funzionamento del progetto
Il meccanismo è semplice ed efficace:
- I Medici di Medicina Generale potranno scaricare dal sito della Misericordia un modulo dedicato e utilizzarlo per segnalare i pazienti in difficoltà.
- Il paziente sarà indirizzato al Poliambulatorio della Misericordia più vicino (Pistoia, Quarrata o Casalguidi) per ricevere la prestazione sanitaria senza alcun costo.
- La Caritas e gli altri enti accreditati potranno segnalare ulteriori situazioni di bisogno, contribuendo così a raggiungere le persone che necessitano maggiormente di aiuto.
Chi sono i soggetti coinvolti?
Questa iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione di diversi soggetti:
- Finanziatori: Arciconfraternita di Misericordia di Pistoia ODV e BAT Banca Alta Toscana Credito Cooperativo
- Partner: Ordine dei Medici di Pistoia, Caritas Diocesana di Pistoia
Per ogni richiesta sarà predisposta una modulistica dedicata, che consentirà di identificare i beneficiari sulla base della fascia reddituale e delle motivazioni specifiche per l’accesso al fondo. Il medico o il referente dovrà compilare il modulo, motivando la richiesta in relazione ai criteri stabiliti dal progetto.
Ringraziamo di cuore la BAT Banca Alta Toscana, l’Ordine dei Medici, la Caritas e tutti coloro che collaborano a questa iniziativa. Insieme, possiamo fare la differenza e garantire a tutti l’accesso a cure sanitarie dignitose.