SOLIDARIETÀ E SALUTE

Progetto solidaristico di rilevante importanza per il nostro territorio

SOLIDARIETÀ & SALUTE

È con grande soddisfazione che vi presentiamo il progetto “Solidarietà & Salute”, un’iniziativa che testimonia ancora una volta l’impegno della Misericordia di Pistoia nel garantire assistenza e supporto ai più bisognosi.
Un aiuto concreto per chi è in difficoltà
Con il Fondo “Solidarietà & Salute” vogliamo offrire prestazioni sanitarie e di diagnostica gratuite all’interno delle strutture della Misericordia Pistoia Salute presso i presidi di Pistoia, Quarrata e Casalguidi. L’obiettivo è chiaro: erogare esami, terapie e prestazioni diagnostiche a persone non esenti ticket o non coperte dal Servizio Sanitario Regionale, che si trovano in difficoltà economica e non possono sostenere i costi delle cure necessarie.
Il funzionamento del progetto
Il meccanismo è semplice ed efficace:

  • I Medici di Medicina Generale potranno scaricare dal sito della Misericordia un modulo dedicato e utilizzarlo per segnalare i pazienti in difficoltà.
  • Il paziente sarà indirizzato al Poliambulatorio della Misericordia più vicino (Pistoia, Quarrata o Casalguidi) per ricevere la prestazione sanitaria senza alcun costo.
  • La Caritas e gli altri enti accreditati potranno segnalare ulteriori situazioni di bisogno, contribuendo così a raggiungere le persone che necessitano maggiormente di aiuto.

Chi sono i soggetti coinvolti?
Questa iniziativa è resa possibile grazie alla collaborazione di diversi soggetti:

  • Finanziatori: Arciconfraternita di Misericordia di Pistoia ODV e BAT Banca Alta Toscana Credito Cooperativo
  • Partner: Ordine dei Medici di Pistoia, Caritas Diocesana di Pistoia

Per ogni richiesta sarà predisposta una modulistica dedicata, che consentirà di identificare i beneficiari sulla base della fascia reddituale e delle motivazioni specifiche per l’accesso al fondo. Il medico o il referente dovrà compilare il modulo, motivando la richiesta in relazione ai criteri stabiliti dal progetto.
Ringraziamo di cuore la BAT Banca Alta Toscana, l’Ordine dei Medici, la Caritas e tutti coloro che collaborano a questa iniziativa. Insieme, possiamo fare la differenza e garantire a tutti l’accesso a cure sanitarie dignitose.

Erogare gratuitamente esami terapie e diagnostica sanitaria a persone non esenti ticket o non coperti dal S.S.R. che si trovano in difficoltà nel corrispondere la compartecipazione economica alle prestazioni.

ELENCO PRESTAZIONI EROGABILI DAL FONDO:  

Angiologia     Ecodoppler vascolare Ecografia ginecologica/ostetrica
Cardiologia Otorinolaringoiatria
Dermatologia Holter pressorio
Oculistica Urologia
Ortopedia Mammografia)
Laboratorio analisi Radiografie (RX)

E’ stato destinato un fondo di €. 20.000 per l’anno 2025 a cura della Misericordia di Pistoia ODV e la BAT Banca Alta Toscana con il quale far fronte alle prestazioni richieste dai medici di medicina generale, dalla CARITAS o altri enti solidaristici accreditati al fondo.

I medici di medicina generale  utilizzeranno l’apposito  modulo    scaricabile dal sito Internet di Misericordia per inviare il loro paziente al Poliambulatorio della Misericordia di Pistoia (Pistoia – Quarrata – Casalguidi) per  ricevere la prestazione sanitaria senza alcun costo.

Arciconfraternita di Misericordia di Pistoia ODV
BAT Banca Alta Toscana Credito Cooperativo
PARTNER
ORDINE DEI MEDICI PISTOIA  –  CARITAS Diocesana Pistoia  

Offrire sanità fino alla concorrenza del fondo, applicando internamente la tariffa sociale al fine di rendere il piu’ alto numero di prestazioni.

I Medici di Medicina Generale che spesso sono a conoscenza (per diretto contatto con i pazienti) delle mutate situazioni socio-economiche familiari, indirizzeranno quei casi particolari al Poliambulatorio della Misericordia per ricevere la prestazione senza alcun onere per l’assistito. In base ai requisiti al progetto sarà predisposta una modulistica per identificare gli aventi diritto individuati per lo più dai medici di famiglia o comunque segnalati dal referente della CARITAS della Arciconfraternita della Misericordia o da enti solidaristici riconosciuti sul territorio . La modulistica compilata dal Medico o referente dovrà individuare Il soggetto che in base alla fascia reddituale di appartenenza è assoggettato al pagamento del ticket e pertanto dovrà indicare le motivazioni di utilizzo del fondo nelle casistiche indicate nel modulo.

PROGETTO SOSTENUTO DA

Misericordia e Banca Alta Toscana

PARTNER DEL PROGETTO

Ordine dei medici di Pistoia e Caritas dioecisana di Pistoia